- francescomilella90
Giacomo Facco e gli esordi del melodramma nel mondo ispanico
Venerdì 29 ottobre 2021 dalle ore 15.00 alle 18.00 presso la Sala Giovanni Morelli, Malcanton Marcorà, si terrà un incontro sul compositore padovano Giacomo Facco e il ruolo che la sua attività e la sua musica hanno giocato nello sviluppo dell'opera in Spagna e nelle colonie d'oltreoceano.

Parteciperanno all'incontro:
Antonio Trampus, Dipartimento di Sudi Linguistici e Culturali Comparati
Susanna Regazzoni, Archivio Scritture Scrittrici Migranti
Francesco Paolo Russo, Universidad de Valladolid
L’italiana in Madrid. Peripezie iberiche del dramma per musica
settecentesco.
Aníbal E. Cetrangolo, Direttore IMLA – Coordinatore RIIA
1721-2021: “Amor es todo invención” di Giacomo Facco, a trecento
anni dall’arrivo del melodramma in Iberia.
Diosnio Machado Neto, Universidade de São Paulo
Stefano Gavagnin, Università di Roma-Sapienza
Il database IMLA a Ca’ Foscari. Un accesso digitale a trent’anni
di ricerche sulle migrazioni di repertori e persone tra l’Italia e le
Americhe: quadro d’insieme e realtà regionali.