top of page

Roma, 7-8-giugno 2024, Università La Sapienza: Convegno Scientifico Internazionale in occasione del 40° della fondazione di IMLA.

carlolazari


Quest'anno celebriamo il 40° anniversario del nostro IMLA che abbiamo fondato a Venezia assieme a Francisco Curt Lange. Per l'occasione abbiamo programmato alcune pubblicazioni e un convegno scientifico. Quest'incontro si svolgerà presso l'Università La Sapienza di Roma i giorni 7 e 8 giugno. L'IMLA nasce nel 1984 come primo ponte tra le musicologie di America e di Europa. Abbiamo realizzato ricerche sulla circolazione e sui contatti musicali, studiando prima il patrimonio coloniale conservato negli archivi del continente e poi, dal 1992, si siamo occupati della circolazione dell'opera lirica ai tempi delle grandi migrazioni. Fu allora, a Madrid, che venne fondato il gruppo di studio RIIA, il primo di interesse americanista che ha ospitato l’International Musicological Society. In questo senso l’IMLA è stato un precursore dei progetti di circolazione transnazionale dell’opera che si sono brillantemente realizzati grazie all’iniziativa di Marco Beghelli, Emanuele Senici, Benjamin Walton e altri. Alcuni di questi amici parteciperanno nel nostro incontro di giugno insieme a membri dell'Istituto attivi su questi argomenti. L'incontro non si limiterà agli studi sulla circolazione dell'opera: il congresso ospiterà anche uno spazio dedicato alla ricerca italiana sulla musica popolare in area andina. Alleghiamo materiale informativo.

Anìbal Cetrangolo





79 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page